Per comprendere a fondo la ricetta della “Capra al Curry”, dobbiamo necessariamente parlare un po’ dello Sri Lanka, meglio conosciuto come Ceylon; quell’’isola che si trova in Asia, al largo della costa sud-orientale del subcontinente indiano.
Per la sua forma particolare e la sua vicinanza alla costa indiana è stata soprannominata “lacrima dell’India” ed è parte del Commonwealth britannico. E’ proprio questa posizione strategica che ha contribuito a creare i caratteri tipici della sua cultura gastronomica.
L’isola è famosa in tutto il mondo per la coltivazione della cannella e per il tè, ma anche per l’abbondanza delle spezie coltivate. La vicinanza con l’India influenza molto le ricette dello Sri Lanka, definendone i tratti costitutivi, ma anche altre culture incidono nei suoi sapori, rendendo i piatti più fragranti ed esotici.
Vi presentiamo una delle ricette tipiche: la capra al curry. Se avete difficoltà a trovare questo tipo di carne, la potete sostituire ottenendo un risultato analogo con l’agnello.
Noi abbiamo assaggiato questo piatto a Colombo, la città più grande dello Sri Lanka, dove abbiamo passato una notte di scalo in uno dei nostri viaggi verso l’Australia.
Siamo rimasti subito innamorati dai sapori e dalla fragranza di questa ricetta. Il mix di spezie, cannella e zenzero si bilanciano alla perfezione. Dopo vari esperimenti nella nostra cucina in Toscana, siamo riusciti a riprodurre il piatto in modo molto fedele con l’originale. Quindi ecco a voi la ricetta della capra al curry.
Ricetta della Capra al curry dello Sri Lanka
Ingredienti
- 500g capra (o agnello)
- 1 stecca di cannella
- 7 baccelli di cardamomo, schiacciati
- 2 cucchiaini di coriandolo in polvere
- 1 cucchiaino di cumino in polvere
- 1 cucchiaino di curry in polvere
- 1 cucchiaino di garam masala in polvere (vedi nota)
- ½ cucchiaino di semi di fieno greco o semi di finocchio, leggermente tostate
- ½ cucchiaino di peperoncino in polvere
- ½ cucchiaino di curcuma
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 200ml latte di cocco
- 150ml di olio vegetale
- 100g di cipolla a dadini
- 1 rametto di foglie di curry (opzionale)
- 2 spicchi d’aglio, schiacciati,
- 2 fette sottili di zenzero (pelato), finemente affettate
- 3 peperoncini verdi
- 1 gambo di citronella, tritato, opzionale
- succo di ½ lime,
Procedimento e preparazione della Capra al Curry
- Tagliare la capra in pezzi di 2cm. Unire le spezie secche, il concentrato di pomodoro ed il latte di cocco in una grande ciotola con la capra e lasciare a marinare per almeno un ora o per tutta la notte.
- Mettere una padella a fuoco alto e aggiungere l’olio. Aggiungere cipolla, aglio, zenzero, peperoncino e le foglie di curry e la citronella, se le usate. Cuocere per qualche minuto fino a quando la cipolla è dorata.
-
Aggiungere la capra con la marinata, coprire con una tazza d’acqua e portare ad ebollizione. Ridurre il fuoco a medio-basso e lasciate cuocere per 1 ora e mezza – 2 ore o fino a quando il sugo si addensa e la carne è tenera.
-
Aggiungere il succo di lime e condire a piacere.