
Salmone in pasta sfoglia: un’ottima idea per un secondo colorato e sfizioso!
Ingredienti ed occorrente per preparare un delizioso salmone in pasta sfoglia
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 1 filetto di salmone da 500 gm in un solo pezzo
- 2 zucchine grandi
- 1 cucchiaio d’olio d’oliva
- 1 cucchiaio di vino bianco
- 1 rametto di timo fresco
- 1 spicchio d’aglio
- Sale
- Pepe
- 1 tuorlo d’uovo per spennellare
Come si prepara il salmone in pasta sfoglia?
In una ciotola versate l’olio, l’aglio schiacciato, un pizzico di sale e un pizzico di pepe e le foglioline di timo fresche.
Emulsionate il tutto con una forchetta aggiungendo gradualmente il vino. Versate l’emulsione sul salmone e lasciatelo marinare per almeno 20 minuti a temperatura ambiente.
Nel frattempo affettate sottilmente le zucchine nel senso della lunghezza e grigliatele sulla piastra spennellandole, se necessario, con un po’ d’olio. Salatele e pepatele. Scaldate il forno a 180 °C. Srotolate la pasta sfoglia. Sgocciolate il salmone dalla marinata e asciugatelo con un foglio di carta da cucina.
Avvolgetelo prima nelle zucchine precedentemente grigliate e poi nella pasta sfoglia. Chiudete le estremità sigillando e tagliando via la sfoglia in eccesso.
Spennellate il tutto con il tuorlo d’uovo sbattuto. Cuocete il salmone in pasta sfoglia per una trentina di minuti. Una volta cotto, tagliatelo a fette e servitelo subito.
Consiglio
Praticate due forellini sulla superficie della sfoglia e inserite due rotolini di carta alluminio per far uscire il vapore durante la cottura.